Informazioni generali
- CODICI INSEGNAMENTO: 14AFQMQ, 14AFQOA
- SSD: ING-INF/05
- CFU: 8
CORSO | GRUPPO | DOCENTE | ESERCITATORE |
1 | AA-DZ | Prof. Silvia Chiusano | Dr. Andrea Avignone |
2 | EA-MZ | Prof. Danilo Giordano | Dr. Matteo Boffa |
3 | NA-ZZ | Prof. Alessandro Fiori | Dr. Davide Calandra |
Contenuto della pagina
Avvisi
- Per avvisi fare riferimento al portale della didattica
- Per le regole d’esame d’esame fare riferimento alla scheda del corso.
Argomenti del corso
ARGOMENTO | MATERIALE |
Introduzione al corso | Introduzione al corso |
Introduzione alle basi dati | Introduzione alle basi di dati |
Modello relazionale | Modello relazionale |
Progettazione di basi di dati | Modello Entità-Relazione Gestione del tempo Ristrutturazione Progettazione Logica Esempio progettazione concettuale Esempio progettazione logica Normalizzazione |
Algebra relazionale | Algebra relazionale |
Linguaggio SQL | SQL: fondamenti SQL: interrogazioni nidificate SQL: operatori insiemistici SQL: query avanzate SQL: manipolazione dei dati (insert, delete, update) SQL: gestione delle tabelle SQL: costrutti avanzati |
Esercizi proposti
ARGOMENTO | MATERIALE |
Modello relazionale | Esercizi di modello relazionale (testo, soluzione) |
Progettazione di basi di dati | Esercizi progettazione concettuale (testo, soluzione) Raccolta esercizi progettazione concettuale e logica (testo) |
Algebra relazionale | Esercizio Forniture di prodotti (testo, soluzione) Esercizi Riviste (testo) Esercizi Velisti (testo) Esercizi Aerei (testo) |
Linguaggio SQL | Esercizi parte 1 (testo) Esercizi parte 2 (testo) Esercizi parte 3 (testo) |
Trigger |
Laboratori
LABORATORIO | CORSO 1 (Chiusano) | CORSO 2 (Giordano) | CORSO 3 (Fiori) | |||
SQUADRA | A (AA-CAM) Lunedì 10:00 – 11:30 | B (CAN-DUT) Mercoledì 8:30 – 10:00 | A (EG – INT) | B (KAM-MWA) | A (NA-SAB) Lunedì 8:30 – 10:00 | B (SAL-ZZ) Mercoledì 10:00 – 11:30 |
Laboratorio 1 | 17/03 | 19/03 | 21/03 14:30 – 16:00 LAIB1 | 24/03 10:00 – 11:30 LAIB3 | 17/03 | 19/03 |
LAB | ARGOMENTO | TESTO ESERCITAZIONE | SOFTWARE UTILIZZATO |
1 | Progettazione di basi di dati relazionali | Testo e soluzione | designER. All’indirizzo https://designerdb.io/ è disponibile: (a) link a designER (versione completa). designER supporta: (1) progettazione concettuale (rappresentazione grafica diagramma E-R e supporto nell’utilizzo formalmente corretto dei costrutti del diagramma E-R); (2) ristrutturazione del diagramma E-R; (3) traduzione del diagramma E-R ristrutturato nello schema logico relazionale corrispondente (b) video tutorial sulle funzionalità di designER (c) link a designER basic. designer ER basic supporta solo la rappresentazione grafica del diagramma E-R |