Data Science E Tecnologie Per Le Basi Di Dati (2025/2026)

Data Science E Tecnologie Per Le Basi Di Dati (2025/2026)

Informazioni generali

SSD: ING-INF/05

CFU: 8

Docenti: Elena Baralis, Tania Cerquitelli

Esercitatori: Daniele Apiletti, Simone Monaco, Alkis Koudounas

Avvisi

Ancora nessun avviso


Slides delle lezioni

  • Introduzione al corso (slides)
  • Data Science: introduzione (slides)
  • Data warehouse: introduzione (slides)
  • Data warehouse: progettazione concettuale e logica (slides)
  • Data warehouse: analisi (slides)
  • Data warehouse: progettazione fisica e alimentazione (slides)
  • Data lakes (slides)
  • Data mining process (slides)
  • Data preparation (slides)
  • Data mining: association rules (slides)
  • Data mining: classificazione (slides)
  • Data mining: clustering (slides)
  • Introduzione al DBMS (slides)
  • Buffer Manager (slides)
  • Accesso fisico ai dati (slides)
  • Ottimizzatore delle query (slides)
  • Physical Design (slides)
  • Gestione della concorrenza (slides)
  • Gestione dell’affidabilità (slides)
  • DBMS distribuiti (slides)
  • NoSQL, beyond relational databases (slides)
  • Introduzione a MongoDB (slides)
  • ElasticSearch (slides)

Slides delle esercitazioni

In questa sezione saranno pubblicati i testi delle esercitazioni, tra cui quelle svolte in aula, e temi d’esame.

  • SQL esteso e viste materializzate in Oracle (slides)
  • Esercizio 1 (testo)
  • Viste materializzate e trigger (testo)
  • Materiale di supporto sui trigger (slides)
  • Esercizio: Ditta elettrodomestici (testo)
  • Esercizio: Eccellenze Made in Italy (testo)
  • Esercizio: Teleriscaldamento (testo)
  • Esercizio: Pubblicazioni scientifiche (testo)


Esercitazioni di Laboratorio

Le esercitazioni di laboratorio avverranno per squadre, secondo la seguente suddivisione di cognome.

InsegnamentoDivisioneGiornoAula
Prof. BaralisTeam 1 (AAA – CHI)Mercoledì, 10:00 – 11:30LAIB1T
Prof. BaralisTeam 2 (CIC – GRA)Venerdì, 11:30 – 13:00LAIB 2B
Prof. CerquitelliTeam 3 (GRB – NUZ)Venerdì, 11:30 – 13:005T
Prof. CerquitelliTeam 4 (OCC – ZZZ)Venerdì, 13:00 – 14:305T

Calendario Laboratori

I laboratori si svolgeranno durante le seguenti settimane (eventuali variazioni verranno comunicate con preavviso).

  • Lab 1 (SQL esteso): mer 15/10, ven 17/10
  • Lab 2 (Power BI): mer 29/10, ven 31/10
  • Lab 3 (Viste Materializzate): mer 5/11, ven 7/11
  • Lab 4 (Analisi Dati): mer 19/11, ven 21/11
  • Lab 5 (Ottimizzatore): mer 26/11, ven 28/11
  • Lab 6 (MongoDB): mer 10/12, ven 12/12

Data Warehouse e SQL Esteso

Testo (📄pdf)
Data warehouse in formato SQL (🗃️zip) | CSV (🗃️zip)
Qui si trova una guida completa su come utilizzare Oracle FreeSQL per questo laboratorio


Esercitazioni da consegnare (quaderni)

In questa sezione sono pubblicati i testi e le indicazioni per i “quaderni”, le esercitazioni da svolgere autonomamente durante il corso e da consegnare tramite caricamento sulla pagina del corso del portale della didattica (nella scheda “Consegna Elaborati”). La consegna nei tempi e modi previsti, e il superamento di un’eventuale verifica permettono agli studenti di ottenere punti aggiuntivi all’esame, in base alle modalità descritte nelle regole d’esame. Per chiedere informazioni sul quaderno, inviare un messaggio di posta elettronica agli esercitatori con le seguenti modalità.

  • Il messaggio deve avere come oggetto “DSTBD quaderno“.
  • Nel corpo del messaggio devono essere indicati il proprio nomecognome e numero di matricola, oltre alla richiesta specifica.

Affinché la consegna del quaderno sia presa in considerazione per ottenere il relativo punteggio, è necessario rispettare le seguenti condizioni:

  • Svolgere tutti i punti indicati nel testo degli esercizi.
  • Tutti gli esercizi devono essere svolti al pc (Non sono ammesse foto o testi scritti a mano, sia su carta che in digitale)
  • Preparare un file in formato PDF contenente lo svolgimento degli esercizi.
  • Assegnare il nome del file secondo il seguente formato (non è case sensitive): QuadernoN_Cognome_Nome_Matricola.pdf dove:
    • Matricola, Cognome e Nome sono da sostituire con i dati dello studente, eventuali lettere accentate sono da riportare senza accento, e nomi  o cognomi doppi (costituiti da più parole separate) devono essere riportati come parole uniche;
    • la N che segue Quaderno deve essere sostituita con il numero di quaderno consegnato;
    • Esempio: lo studente Marco Giulio De Medici, matricola S123456, consegna il quaderno numero 2 in formato PDF, il nome del file è Quaderno2_DeMedici_MarcoGiulio_s123456.pdf
    • Siccome i file caricati sono processati in modo automatico, l’assegnazione di un nome sbagliato al file comporta l’annullamento della consegna del relativo quaderno. Non saranno effettuate correzioni manuali dei nomi dei file dopo la consegna.
  • Caricare il file sul portale della didattica, nella scheda “Consegna Elaborati”, entro la data di scadenza indicata per ciascun quaderno.
    • Non sono permessi caricamenti multipli per lo stesso studente e quaderno.
    • Fa fede la data di caricamento indicata dal portale della didattica.
    • Siccome i file caricati sono processati in modo automatico, il caricamento oltre la scadenza comporta l’annullamento della consegna del relativo quaderno.
    • Durante la procedura di upload viene richiesto l’inserimento di un campo “Descrizione”. Riportare lo stesso nome assegnato al file secondo le specifiche sopra descritte (con o senza estensione, nel campo descrizione è ininfluente).
    • Solo coloro che non hanno accesso alla pagina web del corso sul portale della didattica possono consegnare le esercitazioni tramite mail agli esercitatori entro la data di consegna.
  • Sostenere con esito positivo il colloquio di verifica nella data prevista (si vedano le regole d’esame).

Per qualsiasi richiesta inerente ai quaderni, presentarsi negli slot di laboratorio o inviare un’email a Simone Monaco o Alkis Koudounas.

LinkConsegnare entro (CET time)
Quaderno 1Caricamento entro il 10/1119/11/2025
Quaderno 2Caricamento entro il 24/113/12/2025
Quaderno 3Caricamento entro il 1/1210/12/2025
Quaderno 4Caricamento entro il 15/1228/12/2025